I prodotti Vectorworks Design Series dispongono di funzionalità relative al GIS (Geographic Information System) che permettono di geolocalizzare i disegni realizzati con Vectorworks. La geolocalizzazione allinea l’Origine interna del documento con la posizione reale del progetto sulla Terra, il che offre molti vantaggi nelle fasi di lavoro.
Nota:Vectorworks Architect e Vectorworks Landmark hanno accesso all’intera gamma di Strumenti e Comandi di georeferenziazione; Vectorworks Spotlight, invece, ha accesso a un più limitato set di Strumenti e Comandi di georeferenziazione.
La georeferenziazione permette di lavorare con dati geograficamente coerenti. Per un progetto architettonico o paesaggistico su piccola scala, può essere opportuno importare informazioni precise relative al sito del progetto, come i confini delle proprietà o le risorse dei servizi comunali. Per un progetto di pianificazione su larga scala, è possibile importare più Shapefile e file di immagine e disporli in mappe, aggiungendo colori, simboli e note in base alle informazioni del database. È poi possibile esportare dei file da utilizzare in altri software GIS. La collaborazione con file e strumenti GIS inizia con la definizione delle opzioni di georeferenziazione per il file e l’abilitazione della georeferenziazione per i Lucidi design pertinenti.
Gli strumenti GIS permettono di visualizzare il disegno rispetto alla porzione corretta di un’immagine geolocalizzazione dell’area, consentendo dunque di allineare e orientare il disegno su quell’area in base ad un sistema di coordinate geografiche. Le immagini raster vengono scaricate da un portale o servizio online, come i server WMS o i server ArcGIS su licenza di Esri (è richiesto l’accesso a Internet). La possibilità di accedere ai servizi online offre l’accesso a una varietà praticamente illimitata di contenuti, tra cui immagini satellitari, mappe stradali, mappe topografiche e molto altro. Sia le risorse pubblicamente disponibili sia quelle concesse su licenza (che possono o meno richiedere un login) sono disponibili direttamente all’interno del disegno di Vectorworks.
Lo strumento “Geolocalizzazione” visualizza temporaneamente un’immagine di sfondo per la geolocalizzazione del disegno, mentre lo strumento “Immagine geografica” aggiunge immagini geolocalizzate in un Lucido georeferenziato del progetto. Funzionalità aggiuntive per semplificare le comuni operazioni GIS includono strumenti per l’aggiunta di Punti trigonometrici GIS, per il tracciamento sul disegno di Griglie geografiche e del Cerchio massimo.