Il diametro delle tubazioni nei progetti di irrigazione, insieme al dimensionamento di valvole e componenti di sistema, ha un riscontro diretto sulla pressione e la velocità dell’acqua che si muove all’interno del sistema, la quale a sua volta ha effetto sul rendimento degli erogatori e sulla longevità delle tubature e degli altri componenti. Nel momento in cui i tubi vengono posizionati nel progetto, sono automaticamente dimensionati in base alla velocità, se è stata selezionata l’opzione Diametro min. non eccedente limite velocità.
Come operazione finale di aggiustamento una volta che il sistema è stato interamente disegnato, il comando Ridimensiona tubazioni calcola il diametro ottimale per le tubature e, opzionalmente, le dimensioni delle valvole e dei componenti di sistema per ogni sezione di tubatura che si basa sugli elementi scelti nelle impostazioni irrigazione Lista Dimensionamento. Questi tubi, valvole e componenti perfettamente dimensionati vengono determinati per una singola sotto-sezione della rete o per l’intera rete, a seconda della selezione del progetto attuale e delle opzioni scelte nella finestra dialogo Dimensioni Tubi.
I tubi sono dimensionati in modo che ognuno di essi permetta di non oltrepassare la propria velocità limite (Velocità Massima, specificata nelle impostazioni irrigazione), ogni irrigatore riceve pressione sufficiente per soddisfare i requisiti impostati di pressione di entrata e la differenza di pressione tra il primo e l’ultimo irrigatore in una linea laterale rimanga entro la Variazione max pressione irrigatore dalle impostazioni irrigazione. Il dimensionamento delle valvole, nel caso venissero scelte per tale procedura, viene regolato nella maniera più appropriata per rispetto al flusso del sistema, in base alla disponibilità all’interno del catalogo, dei produttori e delle serie scelti. Quando vengono selezionati per il dimensionamento, i componenti di sistema vengono regolati nella versione più vicina alla dimensione del tubo, se disponibile.
Quando tutti i tubi sono vengono selezionati per il dimensionamento, questo comando cambierà ogni impostazione precedente di diametro tubi e, se selezionate, valvole e componenti di sistema.
Per dimensionare tubi ed eventualmente valvole e componenti di sistema:
1. Determinare l’area da dimensionare e selezionare gli oggetti appropriati:
● Per dimensionare una tubatura secondaria nella zona di una valvola, selezionare la valvola, che deve essere connessa ad almeno un irrigatore della tubatura secondaria.
● Per dimensionare tutti i tubi di un sistema, selezionare il POC.
● Per dimensionare tutti i tubi nel disegno, non selezionare nessun oggetto.
2.Selezionare Ridimensiona tubazioni.
Si apre il dialogo Ridimensionamento tubazioni.
3.Specificare se il dimensionamento deve avere effetto solo sui tubi che sono già stati dimensionati dal comando o su tutti i tubi. Un tubo viene considerato non dimensionato quando l’opzione Diametro Minimo non eccedente Limite Velocità nella tavolozza Informazioni è stata selezionata
4.Selezionare se le valvole e i componenti di sistema connessi allo stesso devono anch’essi venire modificati
5.Se necessario, fare clic su Impostazioni per aprire la finestra dialogo impostazioni irrigazione. Visualizzare o modificare i parametri Dimensionamento Tubi nel pannello Tubi/Tubature. Fare clic su OK per tornare alla finestra dialogo Dimensionamento Tubi
6.Fare clic su OK per dimensionare i tubi, le valvole e i componenti designati.
Se non ci sono tubi o valvole che soddisfano i requisiti, viene visualizzato un avvertimento.
Dopo che il comando è stato eseguito, il parametro Informazioni diametro minimo non eccedente Limite Velocità viene automaticamente deselezionato per tutti i tubi dimensionati, in quando sono già stati regolati per ottenere il miglior valore di Diametro Nominale all’interno dei limiti di velocità specificati nelle impostazioni irrigazione. Non dovrebbero comparire avvertimenti per problematiche di parametri all’interno della rete.