Lo strumento “Limite proprietà” crea interattivamente dei confini di proprietà in base alle descrizioni topografiche. La polilinea risultante è composta da linee e/o segmenti di arco. Ciascun segmento può essere etichettato con lunghezza e inclinazione.
Per creare le linee di proprietà:
1. Attivare lo strumento Limite proprietà .
2.Fare clic per impostare il punto iniziale del primo segmento.
Sul disegno compare un simbolo grafico circolare rosso che marca il punto di partenza; si apre il dialogo Definizione Limite Proprietà.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Linea |
Specifica se il segmento attuale è una linea. Il primo segmento deve essere una linea. |
Azimuth |
Inserire l’angolo di inclinazione di un segmento di linea. |
Distanza |
Inserire la lunghezza di un segmento linea. |
Curva |
Specifica se il segmento attuale è una curva. |
Rilevamento tangente |
Inserire l’angolo di offset per un segmento curva. |
Raggio |
Inserire il raggio di un segmento curva. |
Distanza arco |
Abilitare questa opzione per utilizzare la distanza calcolata lungo l’arco. ![]()
|
Distanza corda |
Abilitare questa opzione per utilizzare la distanza calcolata lungo la corda. ![]()
|
Distanza tangente |
Abilitare questa opzione per utilizzare la distanza dal punto terminale del segmento precedente alla bisettrice dell’arco, calcolata lungo la linea tangente al punto suddetto. ![]()
|
Angolo delta |
Abilitare questa opzione per utilizzare l’angolo centrale della curva misurato dal centro dell’arco. ![]()
|
In senso antiorario |
Scegliere se tracciare la curva in senso orario o antiorario. |
Elimina |
Fare clic per eliminare l’ultimo segmento tracciato, ricaricando i suoi dati nei vari campi del dialogo. |
Aggiorna |
Fare clic per aggiornare i parametri del segmento attuale. |
Aggiungi |
Fare clic per creare un segmento usando le informazioni inserite. |
Precedente/Successivo |
Questi bottoni permettono di scorrere tra i segmenti. |
Crea automaticamente segmento finale |
Attivando questo riquadro viene creato automaticamente un segmento di congiunzione tra il punto finale e quello iniziale. |
3.Specificare i parametri del segmento e fare clic su Aggiungi per aggiornare il disegno.
Il simbolo grafico circolare rosso si sposta alla fine del segmento. Continuare ad aggiungere o rimuovere segmenti come necessario.
4.Fare clic su OK per creare il Limite Proprietà.
Se si è utilizzato lo strumento “Limite Proprietà” per la prima volta, si apre il dialogo Limite proprietà impostazioni. Accettare le impostazioni e fare clic su OK.
.