Creare Muri di contenimento

Land_s00227.png 

Il Modificatore sito “Muro di contenimento” può essere creato a partire da muri esistenti tracciati con gli strumenti “Muro diritto” oppure “Muro curvo”. Il muro esistente può essere un singolo elemento oppure una serie di segmenti di muro che sono tra loro collegati a L. Il muro di contenimento creato può modificare il Modello del Terreno; il ter­reno circostante il muro di contenimento può essere modellato a piacere per seguirne la forma.

Per creare un Modificatore sito muro di contenimento:

1.         Selezionare un muro, o più muri collegati tra loro a L.

2.   Richiamare il comando Crea Modificatore Muro di contenimento.

Si apre il dialogo Creazione Modificatore Muro di contenimento e permette di definire la posizione iniziale dei Modificatori rispetto al Muro.

Sono possibili tre zone distinte che possono influenzare il DTM:

        la Spianata alla base del Muro, che può essere impostata come offset rispetto alla base o alla sommità del Muro, oppure in modo che segua l’andamento del terreno

        i bordi laterali (sinistro e destro) del Muro, che possono essere impostati come offset rispetto alla base o alla sommità del Muro, oppure in modo che seguano l’andamento del terreno

        i bordi di inizio/fine del Muro (corrispondenti alle teste).

I lati del Muro sono definiti dalla direzione di tracciamento del Muro.

Muri_contenim_dlg01.png

 

Opzione

Descrizione

Anteprima

Il Muro schematizzato nell’immagine di anteprima mostra la posizione della Spianata alla base del Muro (1), il bordo del Modificatore sinistro (2) e destro (3), il bordo iniziale (4) e finale (5); mostra anche il punto iniziale e finale del Muro, che determina la direzione del Muro e quindi quale bordo sia il destro e quale sia il sinistro.

Spianata

Definisce l’offset verticale la forma del Modificatore Spianata; è possibile applicare un offset partendo dalla sommità o dalla base del Muro, facendo in modo che segua i picchi della base del Muro oppure la base del terreno. La Spianata può influenzare i valori di scavo e riporto prodotti dal Modificatore.

Offset dalla sommità del Muro

Definisce un offset per la Spianata rispetto alla sommità del Muro per il valore specificato.

Segue i picchi della sommità del Muro

La forma del Modificatore segue i picchi della sommità del Muro. Se un Muro ha picchi verticali, il Modificatore sarà praticamente verticale.

Offset dalla base del Muro

Definisce un offset per la Spianata al di sopra della base del Muro per il valore specificato.

Segue i picchi della base del Muro

La forma del Modificatore segue i picchi della base del Muro. Se un Muro ha picchi verticali, il Modificatore sarà praticamente verticale.

Offset rispetto al terreno

La forma del Modificatore segue l’andamento del terreno (forma e offset) lungo la base del Muro.

Bordi laterali

Bordo Modificatore sinistro / destro

Definisce se creare Bordi Modificatore per il Muro di contenimento. I Modificatori di bordo modellano il terreno alla destra o sinistra del Muro di contenimento secondo i parametri definiti. È possibile eseguire un offset del Modificatore dalla sommità o dalla base del Muro, oppure semplicemente fare in modo che segua il terreno.

Offset dalla sommità del Muro

Definisce un offset per il Bordo Modificatore rispetto alla sommità del Muro per il valore specificato.

Segue i picchi della sommità del Muro

La forma del Modificatore segue i picchi della sommità del Muro. Se un Muro ha picchi verticali, il Modificatore sarà praticamente verticale.

Offset dalla base del Muro

Definisce un offset per il Bordo Modificatore al di sopra della base del Muro per il valore specificato.

Segue i picchi della base del Muro

La forma del Modificatore segue i picchi della base del Muro. Se un Muro ha picchi verticali, il Modificatore sarà praticamente verticale.

Offset rispetto al terreno

La forma del Modificatore segue l’andamento del terreno (forma e offset) lungo i lati del Muro.

Bordi inizio/fine

Crea Modificatore testa inizio Muro

Attivare questa opzione per creare un modificatore attorno alla testa iniziale del Muro.

Crea Modificatore testa fine Muro

Attivare questa opzione per creare un modificatore attorno alla testa finale del Muro.

3.   Fare clic su OK per creare il Modificatore muro di contenimento.

I muri originali rimarranno nel disegno; il Modificatore sito è un oggetto nuovo e separato.

4.   Aggiornare il DTM per applicare le modifiche (selezionare il Modello del Terreno e fare clic su Aggiorna nella Tavolozza Informazioni).

08_Progettazione_territorio00228.png

 

Modificare i Muri di contenimento

Modificare i Muri di contenimento

I parametri del Modificatore Muro di contenimento possono essere modificati tramite la Tavolozza Informazioni.

Opzione

Descrizione

Applica a

Scegliere se il muro di contenimento modificherà il Modello esistente o proposto.

Larghezza

Definisce la distanza tra il bordo destro e sinistro del muro di contenimento.

Offset Spianata

Specifica l’offset del delimitatore dalla base dei muri; l’offset influenza i valori di scavo e riporto prodotti dal Modificatore.

Bordo Modificatore sinistro / destro

Attiva o disattiva la modifica del Modello del Terreno in base alla forma del bordo destro e/o sinistro.

Includi bordo iniziale/finale Modificatore

Attiva o disattiva la modifica del Modello del Terreno rispetto al bordo iniziale e/o finale.

Il Modificatore Muro di contenimento è un oggetto su percorso dotato di quattro bordi di controllo, uniti tramite dei vertici comuni. I bordi destro e sinistro del Modificatore possono essere modificati con lo strumento Modifica, allo stesso modo in cui è possibile modificare i muri. Ove occorra, è possibile aggiungere o togliere ulteriori vertici.

08_Progettazione_territorio00231.png

 

I bordi di inizio e fine non possono essere modificati direttamente con lo strumento Modifica, ma è possibile agire sui vertici a destra e a sinistra.

ret_wall_6.png

 

È possibile usare il comando “Colloca sulla superficie” per posizionare il Modificatore Muro di contenimento o la Spianata sulla superficie del DTM.