I solai di solito riflettono la geometria principale dell’edificio. Perciò, quando si disegnano i solai, può essere utile impostare su un altro Lucido le linee guida e la geometria di controllo, mantenendolo visibile mentre si traccia ogni Solaio sul suo Lucido di destinazione.
Il punto di riferimento del Solaio viene impostato all’altezza Z del Lucido attivo. Il percorso del filo esterno del Solaio viene definito secondo la faccia interna o esterna dei muri (o dalle componenti interne dei muri), come definito dalle proprietà delle componenti del Solaio.
Per disegnare un Solaio manualmente:
1. Attivare lo strumento Solaio .
2.Selezionare dalla Barra di Modo la modalità Modo Polilinea.
3. Per disegnare un Solaio senza stile, selezionare “<senza stile>” dal menu presente nella Barra di Modo. Per creare un Solaio con uno stile predefinito, selezionarlo nel menu: vengono elencati sia gli Stili Solaio registrati nel documento aperto, sia quelli definiti nelle risorse degli Elementi base o del Gruppo di lavoro. È possibile creare nuovi Stili Solaio facendo clic su Impostazioni Solaio nella Barra di Modo; vedere Creare gli Stili di Solaio.
4. Tracciare la polilinea che definisce il perimetro del Solaio.
5.Fare doppio clic per chiudere il Solaio automaticamente.
Il punto di riferimento del Solaio viene impostato rispettando l’altezza Z del Lucido attivo.
Nota:è anche possibile creare un Solaio disegnando prima una polilinea e poi richiamando il comando Crea oggetti da tracciato: vedere Creare oggetti da poligoni o polilinee.
Per creare automaticamente un Solaio rispetto a una sequenza di muri presenti sul progetto:
1. Attivare lo strumento Solaio .
2.Selezionare dalla Barra di Modo la modalità Scelta dei Muri.
3. Per disegnare un Solaio senza stile, selezionare “<senza stile>” dal menu “Stile Solaio” nella Barra di Modo. Per creare un Solaio con uno stile predefinito, selezionare lo stile dal menu nella Barra di Modo, che visualizza sia gli Stili Solaio registrati nel documento aperto, sia quelli definiti negli Elementi base o nel Gruppo di lavoro. È possibile creare nuovi Stili Solaio facendo clic sull’icona Impostazioni Solaio nella Barra di Modo; vedere Creare gli Stili di Solaio.
4. Fare clic su ogni Muro dell’insieme e poi premere il tasto Invio oppure fare clic sulla prima icona presente nella Barra di Modo per confermare la selezione.
Il Solaio viene creato.
Per creare automaticamente un Solaio rispetto a un insieme chiuso di muri presenti sul progetto:
1. Assicurarsi che l’insieme di Muri, diritti o curvi, definisca un’area chiusa.
2. Attivare lo strumento Solaio .
3.Selezionare dalla Barra di Modo la modalità Creazione tramite perimetro.
Il cursore assume la forma di un secchiello di riempimento.
4.Fare clic in una zona completamente circondata da Muri (una stanza).
Il Solaio viene creato e viene connesso automaticamente ai Muri che lo circondano. Nella Tavolozza Informazioni, la modalità Confine sensibile ai Muri è impostata su Automatico.
Per poter gestire una grande varietà di situazioni costruttive, i solai hanno la proprietà di permettere a ciascun bordo di essere o meno agganciato in automatico a un muro a esso confinante. Se un solaio viene spezzato, le associazioni automatiche ai muri limitrofi vengono mantenute per i bordi che intestano un muro, mentre i bordi appena spezzati hanno un confine impostato su “Manuale”. Se necessario, ogni bordo del solaio può inoltre disporre di un proprio valore di offset.
Per creare un Solaio in cui alcuni bordi sono collegati in automatico ai muri e altri invece no:
1. Attivare lo strumento Solaio .
2.Selezionare dalla Barra di Modo la modalità Scelta dei Muri.
3. Per disegnare un Solaio senza stile, selezionare “<senza stile>” dal menu “Stile Solaio” nella Barra di Modo. Per creare un Solaio con uno stile predefinito, selezionare lo stile dal menu nella Barra di Modo, che visualizza sia gli Stili Solaio registrati nel documento aperto, sia quelli definiti negli Elementi base o nel Gruppo di lavoro. È possibile creare nuovi Stili Solaio facendo clic sull’icona Impostazioni Solaio nella Barra di Modo; vedere Creare gli Stili di Solaio.
4. Fare clic su ogni Muro dell’insieme e poi premere il tasto Invio oppure fare clic sulla prima icona presente nella Barra di Modo per confermare la selezione.
Il Solaio viene creato e viene connesso automaticamente ai Muri che lo circondano. Il confine viene imposto su Manuale per i bordi aperti.