e
Vectorworks Architect dispone di uno strumento che permette di creare ringhiere in modo parametrico. La ringhiera è configurabile parametricamente per controllare il corrimano, la balaustra, la presenza di correnti, la geometria e la disposizione dei montanti, ecc. La ringhiera può essere tracciata su un percorso spline 2D o in modo lineare 3D. Dopo averla disegnata, è possibile intervenire liberamente sui suoi parametri, oppure alterare la spline del percorso per ottenere un immediato ridisegno dell’oggetto.
Quando si attiva lo strumento “Ringhiera/Recinzione”, nella Barra di Modo compaiono le seguenti icone:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Polilinea |
Quando è attiva questa modalità, la ringhiera si sviluppa lungo una polilinea planare. L’andamento della polilinea viene controllato tramite le icone presenti nella seconda sezione della Barra di Modo. |
Linea 3D |
Inserisce l’oggetto “Ringhiera” lungo un vettore lineare 3D. |
Vertice ad Angolo |
Crea oggetti polilinea con linee rette e vertici ad angolo nei punti di controllo. |
Vertice a Bézier |
Crea oggetti polilinea con curve tirate verso i punti di controllo, ma che non li toccano. |
Vertice a Spline Cubica |
Crea oggetti polilinea con curve che passano attraverso i punti di controllo. |
Vertice Tangente Arco |
Crea segmenti di polilinea tangenti ai precedenti (utilizzare il Vincolo di Tangenza come ausilio di disegno). |
Vertice sull’Arco |
Traccia segmenti di polilinea ad arco facendo clic su tre punti: il punto iniziale, un punto qualsiasi in cui passa l’arco e il punto finale; utile per ricalcare archi già esistenti. |
Vertice ad Arco |
Crea oggetti polilinea con curve che assomigliano a raccordi posti nei punti di controllo. La settima icona permette di impostare il raggio del raccordo. |
Impostazioni Raccordo |
Facendo clic su questa icona è possibile definire il raggio dell’arco che viene tracciato con la modalità “Vertice ad Arco”. |
Impostazioni Ringhiera |
Facendo clic su questa icona si accede al dialogo Impostazioni Ringhiera. |
Menu scelta Modello |
Utilizzare questo menu per scegliere un modello di ringhiera presente negli Elementi base di Vectorworks o uno dei modelli creati dall’utente. |
Per creare una ringhiera o recinzione:
1. Attivare lo strumento e la modalità desiderata.
2.Attivare il modo di disegno nella Barra di Modo.
● Per tracciare l’oggetto lungo una polilinea come percorso, fare clic sull’icona Polilinea e poi sull’opzione della polilinea da utilizzare.
● Per tracciare l’oggetto lungo una singola linea 3D retta a qualsiasi inclinazione, attivare Linea 3D.
3.Eseguire una delle seguenti azioni:
● Per usare un Simbolo esistente di recinzione, selezionarlo nel menu Modello della Barra di Modo.
● Per creare un Simbolo di recinzione personalizzato, fare clic sull’icona Impostazioni. Si apre il dialogo Impostazioni Ringhiera-Recinzione. Impostare le proprietà come si desidera.
4.In modalità Linea 3D, fare clic per impostare il punto iniziale, poi fare clic ancora per impostare il punto finale dell’oggetto.
In modalità Polilinea, fare clic per impostare il punto iniziale; ogni clic successivo termina il segmento in creazione ed avvia il successivo. Per completare l’oggetto, fare clic sul punto iniziale di nuovo (per oggetti chiusi) o doppio clic (per oggetti aperti).