Il comando “Somma Superfici” permette di creare un singolo poligono da due o più oggetti 2D, se sono rispettate le seguenti condizioni:
● Gli oggetti 2D non sono Simboli. Il comando funziona solo con rettangoli (regolari, arrotondati e ruotati), ovali (compresi i cerchi), archi (quarti e interi) e poligoni (regolari, a mano libera e polilinee).
● Gli oggetti si toccano o si sovrappongono.
● Gli oggetti non sono bloccati né raggruppati.
In termini insiemistici si tratta dell’operazione di somma. Quando si usa questo comando, gli oggetti diventano uno solo, con una singola superficie e perimetro. Ci sono due aspetti importanti da ricordare:
● L’oggetto o gli oggetti vengono sommati a quello sottostante, il che significa che il nuovo poligono avrà gli stessi Attributi, come lo Stile di Riempimento, dell’oggetto sottostante.
● Tutti i poligoni aperti saranno convertiti in poligoni chiusi.
Per sommare delle superfici:
1. Selezionare i due o più oggetti che si vogliono sommare.
2.Richiamare il comando Somma Superfici.
Le superfici vengono sommate in un’unica superficie.