Opzione |
Descrizione |
---|---|
Organizzazione orizzontale/verticale |
Le opzioni in queste due sezioni permettono di definire l’organizzazione orizzontale e verticale della Griglia di Facciata. I bottoni permettono di aggiungere, modificare, ripetere, eliminare, spostare gli elementi. |
Anteprima |
In quest’area viene mostrata un’anteprima schematica della Griglia in base alle impostazioni definite. |
Impostazioni |
Tramite questo bottone si accede al dialogo Impostazioni Griglia di Facciata in cui si definisce la Categoria alla quale sono assegnate le linee della Griglia, il colore e il riempimento della griglia, il tipo e il colore delle linee e la disposizione degli elementi. |
Facendo clic sul bottone “Impostazioni” si apre il dialogo Impostazioni Griglia di Facciata:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Categoria |
Nel menu è possibile scegliere la Categoria a cui assegnare le linee della Griglia. |
Riempimento/Colore |
Questi menu permettono di definire il tipo di riempimento e il relativo colore. |
Stile Penna/Stile Colore |
Questi menu permettono di definire il tipo e lo spessore delle linee. |
Colore |
Tramite questo menu è possibile definire il colore delle linee. |
Opacità |
Utilizzare questo controllo per definire il grado di opacità delle linee. |
Usa valore opacità definito nella Categoria |
Attivando questa opzione, viene usato il valore di opacità definito a livello di Categoria. |
Creazione Griglia |
Tramite questi tre menu a comparsa è possibile organizzare la distribuzione degli elementi della Griglia. Tramite il menu Posizione elementi verticali è possibile fare in modo che gli elementi verticali vengano disegnati in modo tale che risultino di fronte oppure sul retro rispetto agli elementi orizzontali. I menu Il primo elemento verticale si trova e Il primo elemento orizzontale si trova permettono invece di definire la posizione del primo elemento. |