Estrarre la geometria

Lo strumento “Estrai” permette di ricavare una geometria dai bordi o dalla superficie di una superficie NURBS o di un oggetto solido, lasciando intatto l’oggetto originale. Le geometrie così ricavate possono dunque essere usate per altre operazioni di modellazione.

Si possono utilizzare quattro modalità:

estrai_modo.png

 

Opzione

Descrizione

Estrazione Punti

Estrae dei Punti 3D dai bordi di una superficie NURBS o da un solido.

Estrazione Curve

Estrae delle curve NURBS dai bordi di un solido.

Estrazione Curve iso-parametriche

Estrae le curve iso-parametriche dalle superfici di un solido.

Estrazione Superfici

Estrae delle superfici NURBS dalle facce di un solido.

Impostazioni Estrazione

Permette di aprire un dialogo contenente le opzioni per estrarre le entità tangenti, le facce o tutte le entità; gli specifici elementi estratti dipendono dalla modalità selezionata. Queste opzioni non hanno effetto sulla modalità Estrazione Curve-isoparametriche.

Per estrarre geometria dai bordi o dalle facce di oggetti solidi o superfici NURBS:

1.      Nella vista opportuna, fare clic sullo strumento Estrai e scegliere la modalità desiderata nella Barra di Modo.

2.Se è stata scelta la modalità Estrazione Curve-isoparametriche, passare direttamente al passo 4. Per tutte le altre modalità fare clic sulla quinta icona Impostazioni Estrazione della Barra di Modo.

Si apre il dialogo Impostazioni Estrazione.

Estrai_dlg.png

 

Opzione

Descrizione

Seleziona le entità tangenti

Nelle modalità Estrazione Punti o Estrazione Curve, questa opzione permette di ottenere punti o curve dai bordi tangenzialmente connessi dell’oggetto selezionato; nella modalità Estrazione Superfici permette di ottenere superfici dalle facce tangenzialmente connesse dell’oggetto selezionato.

Seleziona le facce

Nelle modalità Estrazione Punti o Estrazione Superfici, questa opzione permette di ottenere punti o curve da tutti i bordi della faccia o facce selezionate.

Seleziona tutte le entità

In modalità Estrazione Punti o Estrazione Curve, permette di estrarre punti o curve da tutti i bordi dell’oggetto selezionato; in modalità Estrazione Superfici, permette di estrarre superfici da tutte le facce dell’oggetto selezionato.

Crea oggetti planari

In modalità Estrazione Superfici, questa opzione permette di ottenere oggetti poligonali estraendo la geometria di facce planari. Per esempio, è possibile creare una polilinea estraendo la faccia di un muro. La polilinea potrebbe essere poi campita con un Tratteggio vettoriale, applicato per simulare l’aspetto di mattoni privi di intonaco nelle viste 3D.

04_Creare_oggetti00524.png

 

Un altro modo per creare oggetti poligonali a partire dalle facce degli oggetti è utilizzare la modalità Creazione tramite bordo interno dello strumento Poligono, dopo aver impostato il corretto Piano di lavoro.

3.Specificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK.

4.Selezionare i bordi o le superfici da cui si vuole estrarre la geometria. Per selezionare più bordi o superfici, tenere premuto il tasto Maiuscole durante la selezione. Per selezionare le facce posteriori dei solidi, premere il tasto Alt (Windows) o Opzione (macOS).

Vedere Selezionare i bordi e le facce di un solido per informazioni sulla selezione di superfici.

5.Premere il tasto Invio o fare clic sull’icona con il segno di spunta verde nella Barra di Modo per estrarre punti 3D, curve o superfici.

Per modificare i Gruppi estratti, fare doppio clic per entrare in modalità Modifica oppure richiamare il comando “Separa”.

Le entità estratte compaiono in rosso dato che sono automaticamente assegnate alla Categoria “NURBS - Superfici rosse”.

04_Creare_oggetti00527.png

 

04_Creare_oggetti00530.png

 

Estrazione di Punti 3D

Estrazione di Curve

Estrazione di Curve Iso-parametriche

Estrazione di Superfici

Estrazione di Punti 3D

La modalità “Estrazione Punti” viene usata per estrarre dei Punti 3D dai bordi di una superficie NURBS o da un solido. I Punti 3D vengono inseriti all’inizio, alla fine e nei punti intermedi dei bordi selezionati. Questi Punti 3D pos­sono essere usati per effettuare determinate operazioni o per agganciarsi al punto centrale di un bordo. Nel caso di bordi circolari, viene inserito un Punto 3D nel centro del cerchio.

Per estrarre dei Punti 3D dal bordo di una superficie o di un oggetto solido:

1.      Impostata la Vista che si desidera, attivare lo strumento Estrai estrai_icona.png.

2.Attivare la prima modalità (seconda icona) nella Barra di Modo.

estrai_modo00533.png

 

3.Tenendo premuto il tasto Maiuscole, selezionare il bordo (o i bordi) da estrarre.

Vengono creati dei Punti 3D.

04_Creare_oggetti00536.png

 

Nota:Per accedere ai singoli Punti 3D, utilizzare il comando “Separa”.

Nota:I Punti 3D vengono inseriti nella Categoria “NURBS - Superfici rosse”.

Estrazione di Curve

La modalità “Estrazione Curve” viene usata per estrarre delle curve NURBS da una superficie NURBS o da un solido. Le curve possono essere usate per effettuare ulteriori operazioni di modellazione.

Per estrarre una curva NURBS dal bordo di un oggetto solido:

1.      Impostata la Vista che si desidera, attivare lo strumento Estrai estrai_icona00539.png.

2.Attivare la seconda modalità (terza icona) nella Barra di Modo.

estrai_modo2.png

 

3.Tenendo premuto il tasto Maiuscole, selezionare il bordo (o i bordi) da estrarre.

4.Premere il tasto Invio o il bottone della Barra di Modo per estrarre le curve NURBS selezionate.

Vengono create delle curve NURBS

04_Creare_oggetti00542.png

.

Nota:Per modificare la curva (o le curve), utilizzare il comando “Separa”.

Nota:Le curve NURBS vengono inserite nella Categoria “NURBS - Curve rosse”.

Estrazione di Curve Iso-parametriche

La modalità “Estrazione Curve Iso-parametriche” viene usata per estrarre delle curve NURBS da una superficie NURBS o da un solido. Le curve possono essere usate per effettuare ulteriori operazioni di modellazione.

Per estrarre delle curve iso-parametriche dal bordo di un oggetto solido:

1.      Impostata la Vista che si desidera, attivare lo strumento Estrai estrai_icona00545.png.

2.Attivare la terza modalità (quarta icona) nella Barra di Modo.

estrai_modo3.png

 

3.Tenendo premuto il tasto Maiuscole, selezionare il bordo (o i bordi) da estrarre.

4.Premere il tasto Invio o il bottone della Barra di Modo per estrarre le curve NURBS selezionate.

Vengono create delle curve NURBS.

04_Creare_oggetti00548.png

 

Nota:Per modificare la curva (o le curve), utilizzare il comando “Separa”.

Nota:Le curve NURBS vengono inserite nella Categoria “NURBS - Curve rosse”.

Estrazione di Superfici

La modalità “Estrazione Superfici” viene usata per estrarre delle superfici NURBS dalle facce di un solido. Le superfici possono essere usate per effettuare sezionamenti o nelle operazioni di cucitura.

Per estrarre una superficie NURBS dalla faccia di un oggetto solido:

1.      Impostata la Vista che si desidera, attivare lo strumento Estrai estrai_icona00551.png.

2.Attivare la quarta modalità (quinta icona) nella Barra di Modo.

estrai_modo4.png

 

3.Tenendo premuto il tasto Maiuscole, selezionare la faccia (o le facce) da estrarre.

4.Premere il tasto Invio o il bottone della Barra di Modo per estrarre le superfici NURBS selezionate.

Vengono create delle superfici NURBS

04_Creare_oggetti00554.png

.

Nota:Per modificare le superfici, utilizzare il comando “Separa”.

Nota:Le superfici NURBS vengono inserite nella Categoria “NURBS - Superfici rosse”.