Si ricordi che lo strumento “Linea a mano libera” permette di disegnare polilinee in un modo simile al disegno tramite una matita. Questo strumento genera delle polilinee stondate, che sono semplici da trattare, da modificare e da stampare. Quando è attivo questo strumento, la Barra di Modo riporta due icone:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Modifica |
Permette di attivare o meno la modalità modifica degli oggetti creati. Per ulteriori informazioni, Modificare gli oggetti con lo strumento Linea a mano libera |
Impostazioni |
Imposta il livello di stondamento della curva. Aumentando il grado di stondamento, diminuisce il numero di vertici e perciò diventa più facile modificare la curva. Diminuendo il grado di stondamento, aumentano i vertici e quindi si ottiene una rappresentazione più accurata della curva. Scegliere la voce “Disattivo” per tracciare la curva senza applicare lo stondamento. |
Per disegnare una Linea a mano libera:
1. Attivare lo strumento Linea a mano libera .
2.Fare clic sulla seconda icona presente nella Barra di Modo.
Si apre il dialogo Impostazioni Mano Libera, che permette di controllare le Preferenze dello strumento.
3.Scegliere la modalità di stondamento della linea e fare clic su OK.
4.Fare clic sul disegno per definire il punto di inizio della linea libera.
5.Trascinare il mouse per creare la forma libera desiderata.
6.Fare clic di nuovo per completare il disegno dell’oggetto.
Il numero e il posizionamento dei vertici della polilinea viene determinato dalla forma dell’oggetto e dalla modalità di stondamento scelta. Per esempio un oggetto composto da una serie di archi e di curve creato con uno stondamento basso contiene più vertici di una serie di linee create con uno stondamento alto.
Gli elementi di tipo polilinea, poligono, rettangolo, cerchio o arco possono essere modificati usando la modalità modifica dello strumento Linea a mano libera. La direzione della curva disegnata determina la forma del nuovo oggetto; al termine dell’operazione oggetto modificato viene trasformato in una polilinea.
Per modificare un oggetto usando lo strumento Linea a mano libera:
1. Selezionare un oggetto 2D valido.
2.Attivare lo strumento Linea a mano libera .
3.Fare clic sulla prima icona presente nella Barra di Modo.
4.Modificare l’oggetto usando le seguenti indicazioni:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Cambiare la curva esistente |
![]()
|
Collegare due punti con una nuova curva |
![]()
|
Creare una chiusura con una nuova curva |
![]()
|
Aggiungere una nuova curva ad una curva esistente |
![]()
|
Estendere la curva esistente |
![]()
|
Tenere solo una parte di una curva |
![]()
|