Vectorworks Fundamentals dispone di due funzioni di base per creare una sezione di un oggetto; le versione Design Series prevedono invece funzioni molto avanzate per la creazione di sezioni parametriche; per ulteriori informazioni, vedere Le viste di sezione.
Il comando “Imposta Sezione 3D” permette di tagliare una sezione 3D di un modello o di un Simbolo; la sezione viene posta in un Lucido separato, mentre l’oggetto originale non subisce effetti. Si può usare questo comando sia sui Lucidi standard che su quelli collegati. Per esempio, può servire a ottenere una sezione 3D di un oggetto come un motore e le sue varie componenti interne.
Per ricavare una sezione 3D di un modello:
1. Selezionare il Lucido corretto nel menu Lucidi della Barra Dati.
2.Richiamare il comando Imposta Sezione 3D.
Il cursore assume una forma a croce piccola.
3.Scegliere la sezione da tagliare.
4.Fare clic con il mouse all’inizio della sezione da tagliare. Tracciare una linea attraverso l’oggetto per definire la sezione. Quando la linea indica la sezione esatta che si vuole tagliare, fare ancora clic con il pulsante del mouse.
Se si taglia una sezione mentre il disegno si trova nella proiezione in Pianta, il piano e il bordo di taglio dell’oggetto sono perpendicolari al Piano di Lavoro.
Se si taglia una sezione mentre ci si trova in una proiezione 3D, il piano di taglio risulta perpendicolare al Piano di Lavoro.
Compare un indicatore triangolare nero che permette di scegliere la parte da mantenere.
5.Fare clic su un lato della linea per indicare quale parte eliminare.
Vectorworks crea automaticamente un nuovo Lucido e vi colloca la sezione 3D. Il Lucido originale resta immutato e non viene collegato a quello nuovo. La sezione 3D si comporta come ogni altro oggetto 3D.
Nota:Le quote e il testo sono oggetti 2D, per questo motivo non ruotano con la sezione 3D.
Il comando “Imposta Sezione 2D” permette di ricavare una sezione 2D, una specie di “fetta”, del modello 3D senza effetti sul modello stesso: la sezione viene infatti posta su un altro Lucido. Si può usare questo comando sia sui Lucidi standard che su quelli collegati. Per esempio, se si avesse un disegno meccanico 3D e ci fosse bisogno di mostrare il profilo o la sezione 2D di un oggetto, si potrebbe usare questo comando per ottenere una sezione 2D in modo rapido e semplice, senza effetti sull’oggetto originale.
Per ricavare una sezione 2D di un modello:
1. Selezionare il Lucido corretto dal menu Lucidi nella Barra Dati.
2.Richiamare il comando Imposta Sezione 2D.
Il cursore assume una forma a croce piccola.
3.Tracciare una linea attraverso l’oggetto nell’area che si vuole tagliare.
Fare clic con il pulsante del mouse all’inizio della sezione che si vuole tagliare. Tracciare una linea attraverso l’oggetto per definire la sezione. Quando la linea indica la sezione esatta che si vuole ottenere, fare ancora clic. Questa linea rappresenta il piano della sezione che verrà usato per tagliare i vari piani dell’oggetto. Nella proiezione in Pianta, il piano della sezione è perpendicolare al Piano di Lavoro.
Compare un indicatore triangolare nero che permette di scegliere la parte da mantenere
Nota:È possibile utilizzare lo strumento “Specchia 2D” per cambiare l’orientamento della sezione.
4.Fare clic da una parte della linea per indicare l’orientamento della sezione.
Quando si muove il cursore da un lato della linea all’altro, una freccia nera indica la direzione da cui si sta guardando. Questa freccia determina se la sezione 2D generata è quella che si vedrebbe dal lato destro del piano della sezione (indicato con A) o dal lato sinistro (indicato con B). La freccia indica la direzione di vista da usare per costruire la sezione 2D.
Vectorworks crea automaticamente un nuovo Lucido e vi pone la sezione tagliata. I Lucidi originali non subiscono variazioni e non risultano collegati a quello nuovo. La nuova sezione 2D si comporta come ogni altro oggetto.