Vectorworks Architect e Landmark possono esportare in formato Shape (.shp) le componenti del disegno di Vectorworks, al fine di assicurare l’interoperabilità con applicazioni di tipo GIS. Ogni file shape esportato viene accompagnato da un index file (.shx) e da un database file (.dbf) con lo stesso nome.
I seguenti oggetti non possono essere esportati: testo, quote, fogli elettronici, bitmap, luci, lucidi collegamento, muri, muri curvi e oggetti 3D (inclusi punti 3D, estrusioni, poligoni 3D, inseguimenti, mesh, tetti, pavimenti, colonne, e curve NURBS). Tutti gli altri oggetti possono essere esportati come segue:
● Linee, rettangoli, ellissi, archi, poligoni, rettangoli arrotondati, polilinee, e oggetti parametrici su percorso vengono esportati come polilinee.
● Simboli, Punti 2D, oggetti parametrici puntiformi vengono esportati come punti.
● I file shape possono contenere un solo tipo di shape. Se vengono esportati differenti tipi di shape, questi andranno in documenti separati.
● I gruppi che contengono dei tipi di oggetti esportati, prima dell’esportazione vengono separati.
● Se il file Vectorworks contiene dei dati di proiezione da un documento shape, il processo di esportazione rimuove la proiezione e esporta il file con i dati di georeferenziazione originali.
Le funzioni di esportazione in formato Shape permettono di esportare il contenuto del progetto usando vari criteri. È possibile scegliere se esportare gli oggetti selezionati, gli oggetti assegnati a una certa Categoria, e/o gli oggetti posti su un certo Lucido; perché un oggetto venga esportato è necessario che soddisfi tutti i criteri selezionati.
Per esportare i dati in formato Shapefile:
1. Richiamare il comando Esporta Shapefile.
Si apre il dialogo Opzioni esportazione Shapefile.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Oggetti associati allo Schedario |
Attivare questa opzione per esportare tutti gli oggetti che condividono uno specifico Schedario; se si attiva questa opzione, i dati dello Schedario vengono inclusi nel database associato al file “.shp”. Se non viene scelto uno Schedario, vengono utilizzati i dati geometrici ricavati dalla Categoria o dal Lucido. |
Oggetti assegnati alle Categorie |
Attivare questa opzione per esportare in formato Shapefile tutti gli oggetti assegnati alle Categorie selezionate tramite il bottone Scegli Categorie. |
Oggetti sui Lucidi |
Attivare questa opzione per esportare in formato Shapefile tutti gli oggetti posti sui Lucidi selezionati tramite il bottone Scegli Lucidi. |
Oggetti selezionati |
Attivare questa opzione per esportare gli oggetti in quel momento selezionati. |
Elimina proiezione |
Scegliere questa modalità per creare un documento Shapefile che abbia solo coordinate di latitudine e longitudine. |
Mantieni proiezione |
Scegliere questa modalità per creare un documento Shapefile che abbia le coordinate proiettate in base alla proiezione attiva (in unità del documento). |
Scrivi file proiezione (.prj) |
Attivare questa opzione per creare un file proiezione con estensione “.prj” in aggiunta la file “.shp”. |
Dati aggiuntivi oggetto |
Fare clic su questo bottone per esportare dei dati aggiuntivi che appartengono agli oggetti ma che non si trovano in uno Schedario. |
2.Se si attivano le opzioni Oggetti assegnati alle Categorie o Oggetti sui Lucidi viene visualizzato un dialogo che permette di scegliere le Categorie o i Lucidi desiderati: fare clic nella prima colonna per applicare un segno di spunta alle Categorie o Lucidi da esportare.
3.Se si fa clic sul bottone Dati aggiuntivi oggetto, viene visualizzato il dialogo Dati aggiuntivi oggetto.
4.Fare clic nella prima colonna per applicare un segno di spunta in corrispondenza dei dati che si desiderano esportare. È anche possibile definire un nome per il database esportato nel campo Nome esportato: si tenga presente che i nomi esportati devono contenere al massimo 10 caratteri.
5.Effettuare le scelte desiderate e fare clic su OK.
Si apre il dialogo standard di sistema per la registrazione dei documenti.
6.Specificare il nome del documento e la sua posizione e fare clic su Salva.
Il nome utilizzato per il documento Shape esportato sarà rispettivamente quello dello Schedario, della Categoria, del Lucido o del documento Vectorworks. Il nome del documento Shape può essere modificato in fase di esportazione.