Con questo strumento è possibile raccordare tra loro gli spigoli di due oggetti (linee, lati di un poligono) creando una curva stradale. Una curva di questo tipo è composta da un arco centrale (principale) e da due archi laterali. Immettendo dei valori in un dialogo, è possibile definire numericamente sia il raggio R2, sia il rapporto reciproco tra i tre raggi.
Attivando lo strumento “Curva stradale”, nella Barra di Modo compaiono quattro icone:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Disegna Curva Stradale |
Se è attiva questa modalità, gli spigoli non vengono modificati. |
Disegna Curva Stradale e spezza |
Se è attiva questa modalità, entrambi gli spigoli raccordati vengono spezzati e possono poi venire spostati o eliminati singolarmente. |
Disegna Curva Stradale ed elimina |
Se è attiva questa modalità, entrambi gli spigoli raccordati vengono spezzati ed eliminati automaticamente. |
Impostazioni Curva Stradale |
Facendo clic su questa icona compare il dialogo di impostazioni. |
Selezionando la quarta icona si apre un dialogo, che permette di definire alcuni parametri. All’avvio di Vectorworks il raggio dell’arco principale è impostato a “0”; il dialogo compare quindi automaticamente non appena si inizia a disegnare una curva stradale se non si è immesso precedentemente alcun valore.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Raggio |
|
Raggio R2 |
In questo campo va immesso il raggio dell’arco centrale (principale). |
R1 : R2 : R3 |
Questi campi permettono di definire il rapporto reciproco tra i tre raggi. |
Angolo |
|
Ang. 1 / Ang. 3 |
Questi due campi permettono di definire direttamente i due angoli. |
Usa standard RAS |
Fare clic su questo bottone per utilizzare i parametri secondo lo standard RAS (R1 : R2 : R3 = 2 : 1 : 3; R1 = 17,5 gon; R2 = 22,5 gon). |
Per raccordare con una curva stradale due linee, eliminando le parti superflue, procedere come segue:
1.Attivare lo strumento Curva stradale .
2.Fare clic sulla terza icona nella Barra di Modo.
3. Fare clic sulla quarta icona nella Barra di Modo per impostare i parametri della curva.
4. Fare clic sulla prima retta.
5.Tracciare una linea di riferimento tra le due linee da raccordare con la curva stradale. Fare di nuovo clic per completare l’operazione.
6.Ecco come dovrebbe presentarsi il risultato.