I solai di solito riflettono la geometria principale dell’edificio. Perciò, quando si disegnano i solai, può essere utile impostare su un altro Lucido le linee guida e la geometria di controllo, mantenendolo visibile mentre si traccia ogni Solaio sul suo Lucido di destinazione.
Il punto di riferimento del Solaio viene impostato all’altezza Z del Lucido attivo. Il percorso del filo esterno del Solaio viene definito secondo la faccia interna o esterna dei muri (o dalle componenti interne dei muri), come definito dalle proprietà delle componenti del Solaio.