Lo strumento Basculante

Arch_s00290.png 

Come per tutti gli strumenti che inseriscono Oggetti parametrici di tipo “punto”, che richiedono cioè solo due clic per l’inserimento, il primo per la scelta del Punto di inserimento e il secondo per l’orientamento attorno a tale punto, anche nel caso dello strumento “Basculante” l’utente deve innanzitutto accertarsi che il Lucido design si trovi a una Scala di riduzione opportuna.

Per inserire un basculante sul progetto:

1.Attivare lo strumento Basculante Basculante_icona.png.

2.Fare clic con il mouse nella posizione desiderata.

3.Impostare tramite la Tavolozza Informazioni i parametri desiderati.

È possibile sfruttare i metodi classici di inserimento di oggetti e Simboli nei muri stessi, impostabili con le icone della Barra di Modo quando lo strumento è attivo.

Basculante_modo.png

 

Lo strumento gestisce una libreria di opere di falegnameria: ciò permette di costruire degli elementi stabilendo le loro dimensioni dalla Tavolozza Informazioni. E' possibile anche intervenire successivamente sull'oggetto creato.

Per una più facile gestione sono stati lasciati nella Tavolozza Informazioni solo i parametri più utilizzati, mentre gli altri sono stati raggruppati in tre dialoghi tematici, raggiungibili da tre pulsanti posti nella Tavolozza Informazioni.

La precisione dell’arrotondamento delle quote del basculante segue automaticamente quella delle quote, impostabile tramite il comando “Unità di Misura”.

Opzione

Descrizione

Tipo

Permette di creare un oggetto ibrido completo oppure con caratteristiche solo 2D in pianta o prospetto.

Larghezza

Larghezza netta dell'apertura.

Altezza

Altezza netta dell'apertura

Quota

Quota all'estradosso dell’apertura.

Sp. vano basculante

Spessore dell'apertura quando non inserita in un muro. Utile ad esempio se si vuole inserire l'apertura in un Simbolo.

Forma

Permette di definire una forma rettangolare, arcuata o inclinata.

Inclinazione   

Valore indicante il dislivello tra un estremo e l'altro della sommità dell'apertura (forma inclinata a sx o a dx). Compare solo quando si è scelta una forma inclinata.

Punto centrale

Permette di inserire un punto al centro dell'apertura. Utile per trascinare l'oggetto parametrico.

Quotatura   

Permette di definire la presenza e la posizione della quotatura sulla mezzeria del vano.

Soglia/Cornice

Fare clic su questo bottone per accedere al corrispondente dialogo di definizione dei parametri.

Telaio/Infisso

Fare clic su questo bottone per accedere al corrispondente dialogo di definizione dei parametri.

Formato Testo

Fare clic su questo bottone per accedere al corrispondente dialogo di definizione dei parametri relativi al testo.