Come l’oggetto “Matrice di adiacenza”, anche il “Diagramma sovrapposizione” mostra in maniera dinamica cosa effettivamente è presente nel disegno. Il Diagramma di sovrapposizione si aggiorna automaticamente quando gli Spazi o le connessioni tra Spazi vengono modificati. In più gli attributi di riempimento assegnati agli Spazi si riflettono automaticamente nel Diagramma.
I parametri di Rotazione, Scala altezza e Scala larghezza del Diagramma sovrapposizione possono essere modificati nella Tavolozza Informazioni. In più il parametro Scala Intervallo controlla la distanza tra le righe del Diagramma sovrapposizione. Il parametro Mostra totali consente di visualizzare il valore totale dello spazio usato.
Il Diagramma di sovrapposizione è disposto secondo righe che corrispondono ai Lucidi del disegno. Gli Spazi presenti in ogni Lucido vengono mostrati in righe separate; il nome del Lucido e l’area totale utilizzata vengono visualizzate alla sinistra di ogni riga.
Nel Diagramma sovrapposizione gli Spazi sono raggruppati secondo il loro nome (definito nella Tavolozza Informazioni): Spazi adiacenti con lo stesso nome risultano separati da una linea sottile.