Ridimensionare righe o colonne

Per modificare la larghezza di una colonna o l’altezza di una riga è sufficiente trascinare la barra di divisione posta nell’intestazione fra le lettere delle colonne o i numeri delle righe. Se si selezionano più righe o più colonne prima di trascinare la barra, tutti gli elementi selezionati vengono impostati alla stessa dimensione.

In alternativa è possibile selezionare il comando Larghezza Colonne del menu Formato del Foglio Elettronico; per regolare l’altezza di una riga si usi il comando Altezza Righe del menu Formato del Foglio Elettronico. Per ulteriori informazioni, vedere I comandi del Foglio Elettronico.

Il testo più lungo della larghezza di cella si sovrappone alle celle adiacenti vuote. I numeri non contenibili nella lar­ghezza delle celle sono sostituiti da una serie di caratteri “#”. Altrimenti, il testo può essere impostato in modo che vada automaticamente a capo, quando è necessario, attivando l’opzione A capo automatico nel dialogo Formato Celle.

foglio_elettr_stretto2.png

Per ulteriori informazioni, vedere Definizione delle righe.

Per nascondere una riga o una colonna, impostare Larghezza Colonne o Altezza Righe al valore “0”. Per visualiz­zare di nuovo la colonna o la riga, posizionare il cursore sopra la lettera della colonna o il numero della riga adiacente all’elemento nascosto: quando il cursore assume la forma di una doppia barra, fare clic e trascinare per ridimensio­nare la colonna o la riga.