Un’Istanza Rendering deve avere un nome e specificare un modo di rendering, con le sue eventuali opzioni, le dimensioni e il formato dell’immagine, validi nel progetto attivo.
Per creare un’Istanza Rendering:
1.Stabilire la vista e il livello di zoom che si desiderano per il progetto.
Il dialogo Opzioni esportazione Immagine determina le dimensioni specifiche dell’area esportata e la visibilità degli oggetti.
2.Richiamare il comando Rendering > Definisci Istanza Rendering.
Si apre il dialogo Definizione istanza per Rendering differito. Specificare i parametri per l’Istanza Rendering e fare clic su OK.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Nome |
Specificare il nome dell’Istanza di Rendering differito che entrerà a fare parte della Sequenza. |
Modo |
Selezionare il modo di rendering dal menu. |
Opzioni |
Nel caso di OpenGL e Renderworks ottimizzato, risultano impostati i parametri predefiniti; per modificarli, fare clic sul bottone Opzioni. Le modifiche avranno valore solo sull’Istanza in oggetto. |
Opzioni esportazione Immagine |
Fare clic su questo bottone per aprire il dialogo Opzioni esportazione Immagine, che permette di specificare le impostazioni del documento immagine, includendo area di esportazione e formato. |
Nota:L’opzione “Una zona particolare” del dialogo Opzioni esportazione Immagine non è disponibile nel caso delle Istanze Rendering.
3.Creare quante Istanze Rendering sono necessarie.
Nota:Le Istanze Rendering possono essere rinominate, modificate o eliminate nel dialogo Definizione sequenza di Rendering.