Sorvolare il Modello 3D

Lo strumento “Sorvola” permette di simulare il movimento che si può effettuare attorno a un oggetto reale. I diversi movimenti direzionali dello strumento “Sorvola” possono essere controllati trascinando il mouse. I bottoni presenti nella Barra di Modo permettono di definire il centro di rotazione.

Per sorvolare un disegno:

1.Attivare lo strumento Sorvolasorvola_icona.png.

Fare clic sull’icona della modalità desiderata.

Sorvola_modo.png

Opzione

Descrizione

Centro della vista

Imposta automaticamente il centro di rotazione in base alla vista attiva.

Origine interattiva

Imposta con un clic del mouse il centro di rotazione per il movimento di sorvolo.

Centro degli oggetti selezio­nati

Sceglie come centro di rotazione per il movimento di sorvolo il centro degli oggetti selezionati, o, se non vi sono selezioni, il centro degli oggetti visibili.

Origine del Piano del Lucido attivo

Imposta come centro di rotazione per il movimento di sorvolo l’origine del Piano del Lucido attivo.

Origine del Piano di Lavoro

Imposta l’origine del Piano di Lavoro attivo come centro di rotazione per il movimento di sor­volo.

2.Se è attiva la modalità Origine interattiva, fare clic sul disegno per specificare il centro di rotazione per il movimento di sorvolo.

In tutte le modalità eccettuata Centro della vista compaiono tre assi tratteggiati, il cui punto di intersezione rappresenta il centro dell’azione di sorvolo.

Sorvola_es.png

3.Per sorvolare il disegno, fare clic nell’Area di disegno e tenere premuto il pulsante del mouse; trascinare il puntatore nella direzione di movimento desiderata.

In alternativa è possibile ottenere particolari movimenti utilizzando combinazioni di tasti.

Movimento del mouse

Scorciatoia da tastiera

Descrizione

Spostamento a sinistra o a destra

 

Rotazione a sinistra o a destra attorno al centro di rotazione scelto.

Spostamento in su o in giù

 

Rotazione in su o in giù attorno al centro di rotazione scelto.

Spostamento verso il centro

Alt + spostamento a destra (Windows) o Opzione + spostamento a destra (macOS)

Spostamento della vista verso il centro di rotazione (in proiezione Pro­spettiva).

Spostamento lontano dal centro

Alt + spostamento a sinistra (Windows) o Opzione + spostamento a sinistra (macOS)

Spostamento della vista verso l’esterno rispetto al centro di rotazione (in proiezione Prospettiva).

Spostamento in giù verso il Piano del Lucido

Alt + spostamento in su (Windows) o Opzione + spostamento in su (macOS)

Spostamento in giù verso il Piano del Lucido (in proiezione Prospettiva o Ortogonale).

Spostamento in su dal Piano del Lucido

Alt + spostamento in giù (Windows) o Opzione + spostamento in giù (macOS)

Spostamento in su verso il Piano del Lucido (in proiezione Prospettiva o Ortogonale).

 

Tasto Maiuscole

Permette solo una rotazione attorno all’asse Z’ normale al Piano di Lavoro attivo o all’asse Z del Piano del Lucido.

 

Tasto Ctrl (Windows) o Comando (macOS)

Disegna gli oggetti selezionati a piena risoluzione e nasconde gli oggetti deselezionati (il ridisegno risulta dunque più veloce).