Per creare una scala a chiocciola a base rotonda o quadrata:
1.Attivare lo strumento Scala .
2.Selezionare nella Barra di Modo l’icona della modalità Scala a chiocciola.
3.Fare due clic per stabilire il raggio della scala (che potrà comunque essere modificato) definendo un orientamento angolare.
Fino a quando si mantiene premuto il pulsante del mouse, si può accedere alla Barra Dati (con il tasto Tab) per fissare il “Raggio” e l’ “Angolo”.
4.Compare il dialogo Impostazioni Scala a chiocciola, che permette di definire tutti i parametri della scala.
5.Fare clic su OK per confermare i parametri e creare l’elemento.
Fare riferimento alla trattazione per le “Scale rette” per quanto riguarda le impostazioni generali. Compaiono delle opzioni supplementari.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Raggio esterno |
Determina il raggio dal centro al limite esterno della scala, cioè il raggio interno + l’unità di passaggio. |
Raggio interno |
È il raggio della colonna centrale. |
Ampiezza totale |
Questo è l’angolo, espresso in angoli sessagesimali, che deve percorrere la scala fra la partenza e l’arrivo e che ha un’incidenza sugli altri parametri (salvo che sui Raggi e sul dislivello da superare). |
Senza colonna centrale |
Permette di evitare l’inserimento della colonna centrale. |
Direzione |
È possibile stabilire il senso di salita verso sinistra o verso destra. |