Creare un’armatura

Per creare un'armatura per cemento armato:

1.Attivare il Lucido che contiene i dati architettonici a cui occorre integrare i dati strutturali.

2.Selezionare lo strumento Armatura CA.

3.Fare clic sull'icona delle Impostazioni Oggetto Parametrico posta a destra nella Barra di Modo.

Si apre il dialogo Proprietà Oggetto in cui è possibile impostare i parametri.

Armatura_dlg.png

Opzione

Descrizione

Numero Ferri

Numero dei ferri rappresentato dalla linea.

Diametro Ferro

Diametro dei ferri.

Passo dei Ferri

Passo di posizionamento dei ferri.

Posizione

Codice che individua univocamente la posizione del ferro.

Mostra Esploso

Abilita la visualizzazione della rappresentazione esplosa dei ferri di armatura.

Mostra Linee Testimone

Abilita la visualizzazione delle linee testimone che collegano l’armatura disegnata con la sua rap­presentazione esplosa.

Mostra Testo

Abilita la visualizzazione del testo con le caratteristiche dell’armatura e la sua lunghezza totale.

Mostra Quote Parziali

Abilita la visualizzazione delle quote parziali di ogni singolo tratto dell’armatura.

4.Disegnare i profili delle barre direttamente sulla rappresentazione grafica dell'elemento strutturale.

Si ottiene in automatico anche il disegno esploso dell'armatura con le quote parziali e i dati riguardanti i ferri da utilizzare. La Tavolozza Informazioni permette in qualsiasi momento di modificare i dati.

Nota:La posizione dei ferri è un parametro facoltativo che può essere utilizzato qualora si debba individuarne la posizione anche nel piano ortogonale alla vista in cui si lavora (ad esempio nel caso in cui più ferri di forma diversa risultano sovrapposti nella rappresentazione). Il parametro “Passo” indica l'interasse tra le barre qua­lora si specifichi la loro disposizione per unità di lunghezza (come nel caso di una parete o di un setto di lun­ghezza indefinita). In caso non occorra specificare questi dati, il valore del parametro “Passo” può essere lasciato uguale a 0.

Nota:Qualora si debbano realizzare barre diritte, utilizzare lo strumento “Armature CA Barre”.