Conteggio dei profilati

Se il lavoro per la rappresentazione degli elementi strutturali è stato avviato creando un nuovo documento a partire dal Modello “UNI.sta”, come si è suggerito in precedenza, il documento contiene uno Schedario denominato “Dati profilato”. Tutti gli oggetti inseriti utilizzando i seguenti strumenti del Set Strumenti “Ingegneria” sono automatica­mente collegati a questo Schedario.

 

Strumento

Descrizione

ProfbarraPiatta_icn.png 

Profilato Barra Piatta

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfbarraQuadra_icn.png 

Profilato Barra Quadra

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfbarraTonda_icn.png 

Profilato Barra Tonda

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfcavoCirc_icn.png 

Profilato Cavo Circolare

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfcavoQuad_icn.png 

Profilato Cavo Quadrato

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfSzCavCRett_icn.png 

Profilato Cavo Rettangolare

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfIPEHE_icn.png 

Profilato IPE HE

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfIPN_icn.png 

Profilato IPN

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfL_icn.png 

Profilato L

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfLU_icn.png 

Profilato LU

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

ProfUPN_icn.png 

Profilato UPN

Da utilizzare per le viste frontali o dall’alto.

SezbarraPiatta_icn.png 

Sezione Barra Piatta

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

SezbarraQuadra_icn.png 

Sezione Barra Quadra

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

SezbarraTonda_icn.png 

Sezione Barra Tonda

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

ProfSzCavCirc_icn.png 

Sezione Cavo Circolare

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

ProfSzCavCQuadr_icn.png 

Sezione Cavo Quadrato

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

ProfSzCavCRett_icn00224.png 

Sezione Cavo Rettangolare

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

ProfSzIPEHE_icn.png 

Sezione IPE HE

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

ProfSzIPN_icn.png 

Sezione IPN

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

ProfSzL_icn.png 

Sezione L

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

ProfSzLU_icn.png 

Sezione LU

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

ProfSzUPN_icn.png 

Sezione UPN

Da utilizzare per le viste in sezione. Attivare l’opzione Crea elemento 3D per realizzare profilati tridimensionali.

Una volta inseriti tutti i profilati necessari, è sufficiente richiamare il comando “Crea abaco o lista” e scegliere di cre­are un

StrutturFoglioEl.png

Foglio Elettronico basato sul conteggio degli oggetti collegati allo Schedario “Dati Profilato”.

Strutt_Profilati.png