Congiungere i muri a T

La congiunzione a T estende o accorcia un segmento di muro per fare in modo che si intersechi con un altro seg­mento. Dato che questa modalità interviene su un solo muro, essa non va utilizzata per creare congiunzioni ad angolo, per le quali esiste un’apposita modalità (vedere Congiungere i muri ad angolo).

Per congiungere dei muri con lo strumento “Congiunzione Muri”:

1.Attivare lo strumento Congiunzione Muri congiugimuri_icona.png.

2.Selezionare la prima icona nella Barra di Modo.

3.Fare clic sul primo segmento di muro che si vuole congiungere.

4.Fare clic sull’altro segmento da congiungere.

17_architettonico00079.png

Viene tracciata una linea tratteggiata per indicare i segmenti scelti e la lunghezza dei muri viene cambiata, allungata o accorciata, per ottenere una congiunzione regolare.

Nota:Occorre tenere presente che i muri congiunti vengono fusi internamente rispetto alla Linea centrale di Riferi­mento. Per tale motivo la loro lunghezza effettiva non è corretta ai fini di un eventuale computo metrico. Per ovviare a questo inconveniente è necessario dotarsi di Vectorworks Architect.

Quando si tenta di creare una congiunzione a T su un angolo esistente, si effettui l’operazione rispetto ai due segmenti che si trovano perpendicolari; in questo modo l’operazione darà un risultato corretto.

17_architettonico00082.png