Lo strumento “Rastrema faccia” permette di rastremare le facce degli oggetti solidi a un determinato angolo rispetto a un piano di riferimento scelto. In questo modo è possibile ricavare in modo rapido e semplice una molteplicità di forme solide.
Lo strumento dispone di due modalità.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Facce tangenti |
Rastrema la faccia scelta e qualsiasi faccia ad essa tangente, come se fosse un insieme omogeneo. Questa modalità è adatta per trattare solidi che hanno lati curvi. |
Faccia scelta |
Rastrema solo la faccia scelta. |
Per rastremare una faccia di un oggetto solido:
1.Attivare lo strumento Rastrema faccia .
2.Fare clic sulla faccia di un oggetto solido per ricavare lo stampo connesso.
3.Fare clic per scegliere una faccia o un oggetto che verrà usato per determinare il punto su cui fare perno durante l’operazione.
Può essere un oggetto 2D (ad esempio un rettangolo), la faccia planare di un solido (anche del solido che si desidera rastremare), una curva NURBS planare o il bordo di un solido. Gli oggetti validi vengono evidenziati quando il cursore si posiziona sopra di essi.
Nota:Per selezionare un elemento che si trova dietro a un altro solido, premere il tasto Opzione (macOS) o Alt (Windows).
4.Spostare il cursore del mouse in modo da evidenziare la faccia che si desidera rastremare e poi fare clic per selezionarla. Se è attiva la modalità Facce tangenti, vengono selezionate la faccia scelta e le facce ad essa tangenti.
Per selezionare le facce posteriori di un solido, premere il tasto Opzione (macOS) o Alt (Windows).
5.Trascinare il mouse per apprezzare un’anteprima dell’operazione di rastrematura. Nel caso in cui si voglia applicare un angolo preciso, premere il tasto Tab e digitare il valore angolare nella Barra Dati, poi premere il tasto Invio per confermarlo.
6.Fare clic o premere il tasto Invio per completare l’operazione. L’oggetto risultante è di tipo “solido generico”.