Il comando “Semplifica Mesh” è in grado di effettuare una decimazione degli oggetti Mesh, riducendo il numero di facce poligonali. Più forte è l’azione di decimazione, maggiore sarà la riduzione della qualità della forma, con conseguente perdita di informazioni, ma riducendo una Mesh ad un valore accettabile si ottiene un modello 3D meno complesso, che occupa meno spazio nel documento e che richiede tempi più brevi per essere visualizzato ed elaborato. È possibile semplificare contemporaneamente più oggetti Mesh.
Questo comando può migliorare nettamente le performance quando si lavora con oggetti 3D complessi.
Per semplificare uno o più oggetti Mesh:
1.Scegliere l’oggetto Mesh da semplificare; è possibile operare su oggetti singoli, ma anche su mesh contenute all’interno di gruppi, Simboli o Entità IFC.
2.Richiamare il comando Semplifica la Mesh.
Si apre il dialogo Semplifica Mesh.
3.Trascinare il controllo della Qualità per impostare la quantità di facce che si desiderano avere; valori più bassi danno come risultato un maggior decimazione, riducendo la complessità geometrica e rendendo più veloce l’elaborazione dell’oggetto.
4.Il dato N. facce originali riporta quante sono le facce dell’oggetto. Dopo aver modificato la Qualità, fare clic su Anteprima per visualizzare sull’oggetto l’effetto della decimazione: accanto a N. facce semplificate viene riportato il dato che si otterrebbe se si conferma l’operazione.
Di regola si possono ottenere ottimi risultati riducendo anche della metà le facce: ovviamente tutto dipende dal tipo di geometria che si sta trattando. Applicando forti effetti di decimazione si ottiene una distorsione delle superfici di regola non accettabile.
5.Fare clic su OK per applicare la decimazione all’oggetto in base al valore di Qualità scelto.