Quotatura doppia

Nel caso di quotature lineari si ha la possibilità di applicare la quotatura doppia, in cui compaiono, cioè, due valori, espressi in unità di misura diverse, come pollici e centimetri. Questi valori hanno impostazioni e attributi diversi. Le quote doppie possono comparire affiancate o sovrapposte l’una all’altra.

10_quotatura00028.png

Le Unità di misura per ciascuna quota vengono controllate dal dialogo Definizione Unità di misura. La quota Prima­ria usa le unità di misura impostate con “Visualizzazione generale”. Attivando la voce “Quotatura oggetti (primaria)” del menu “Impostazioni per”, si può cambiare l’opzione di arrotondamento rispetto a quella della voce principale. Con la voce “Quotatura oggetti (secondaria)” si ha pieno controllo dell’Unità di misura, dell’arrotondamento e del formato per i decimali usati per le quote secondarie.

Una volta inserita nel progetto una quota doppia, regolare i singoli attributi sia per la quota primaria sia per quella secondaria tramite la Tavolozza Informazioni.

tavquotadoppia.png