Lo strumento “Quotatura automatica” permette di ottenere automaticamente la quotatura di una pianta o di un prospetto (muri esterni).
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Quotatura Lineare |
Questa modalità permette di creare quote orizzontali o verticali. |
Quotatura Trasversale |
Questa modalità permette di creare quote a ogni inclinazione. |
Quotatura su Sezione semplice |
Questa modalità permette di quotare una parte di pianta in modo automatico. È sufficiente tracciare una linea (in Vista “Alto/Pianta”) in modo che tutte le intersezioni fra queste linee e la pianta siano quotate seguendo regole precise. |
Sezione multipla |
Nel caso in cui non si desideri quotare alcuni oggetti appartenenti ai tipi selezionati nelle Impostazioni, questa modalità permette di scavalcarli, escludendoli dalla quotatura, tracciando un percorso di tipo poligonale aperto. |
Quotatura architettonica |
Questa modalità permette di inserire in una sola volta fino a cinque livelli di quote, per la quotatura dei muri esterni. Si ha la possibilità di scegliere le linee di quota che si desidera inserire nel disegno, attivando le relative opzioni. Ci sono due modi per utilizzare questa modalità. Il primo permette la quotatura di un solo muro: basta fare clic sul muro in questione e, mantenendo premuto il pulsante del mouse, trascinarlo fino alla posizione desiderata e poi rilasciarlo. Il secondo permette la quotatura di un insieme di muri: il procedimento resta lo stesso, semplicemente è necessario selezionare preventivamente i muri da quotare e fare clic su uno dei muri selezionati. |
Standard Quotatura |
Per impostare lo standard di quotatura per le nuove quote che si stanno per inserire, scegliere una delle voci del menu. |
Per tracciare delle quote in modalità automatica:
1.Attivare lo strumento Quotatura automatica .
2.Fare clic sulla sesta icona presente nella Barra di Modo.
Si apre il dialogo Impostazioni Quotatura Automatica.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Non creare le Linee Testimone |
Con questa modalità le Linee Testimone non vengono create. |
Crea le Linee Testimone complete |
Crea Linee Testimone che terminano sugli oggetti quotati. |
Crea Linee Testimone la cui lunghezza è definita tramite il Mouse |
Attivando questa modalità, è possibile definire manualmente con un clic del mouse la lunghezza delle Linee Testimone al momento della quotatura. |
Linee Testimone di lunghezza fissa |
Attivando questa modalità, nel dialogo compare una casella di testo in cui è possibile inserire la lunghezza desiderata espressa in mm. |
Non creare Quote inferiori a |
Se questa opzione è attiva, le Quote troppo corte non vengono create. |
Regolazione automatica della dimensione del Testo |
Attivare questa opzione per ridurre in modo automatico la dimensione del testo quando la linea portaquota è troppo corta. |
Crea quote in catena legate |
Questa opzione permette di creare quote in catena composte da un oggetto singolo. |
Sezioni - da Oggetti a Quote |
È possibile quotare diversi tipi di oggetti: linee, muri, rettangoli e poligoni. È possibile includere o escludere le tipologie di oggetti, attivando semplicemente l’opzione corrispondente. |
Quotatura esterna Muri |
È possibile scegliere quali Linee di Quota inserire nel disegno, attivando o disattivando le opzioni: Fori, Assi dei fori, Muri, Tramezze, Ripartizioni, Generale. |
Distanza tra le Linee di Quota |
Permette di definire la distanza espressa in millimetri sulla carta fra le Linee di Quota. |
Inserisci l’altezza e la larghezza delle aperture |
Permette di inserire le misure di altezza e larghezza delle aperture inserite nei muri. |
Inserisci la misura delle soglie delle aperture |
Permette di inserire la misura delle soglie definita per le aperture inserite nei muri. |
3.Selezionare i parametri desiderati e fare clic su OK.
4.Scegliere nel menu posto nella Barra di Modo lo Standard di quota che si vuole utilizzare.
5.Tramite lo strumento fare una serie di clic per creare la quotatura desiderata.
Nota:Nel caso in cui sia attiva l’opzione “Quote Associative” nel pannello “Quote” delle “Preferenze Documento”, le quote vengono associate agli elementi Muro. Ciò vale solo per la modalità “Quotatura architettonica”. La quotatura di sezione non è mai associativa perché il software non è in grado di agganciare in modo automatico gli estremi delle sezioni.
Nota:Con lo strumento “Quotatura automatica” attivo, è possibile selezionare dei muri tenendo premuto il tasto Maiuscole e facendo clic su ciascuno dei muri da quotare, come se si trattasse dello strumento “Selezione”. Rilasciare in seguito il tasto, fare clic e trascinare il mouse oltre uno dei muri selezionati.