Modificare i parametri delle Quote

Utilizzare la Tavolozza Informazioni per modificare gli Attributi di una o più quote selezionate. In alternativaacce­dere al menu contestuale di documento facendo clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o Ctrl-clic (macOS) sulla quota e scegliere la voce “Proprietà” nel menu contestuale.

    Per impostare il testo di quota, fare clic-destro sulla Quota e scegliere il comando Formato Testo nel menu contestuale.

    Per quanto riguarda le Quote in catena, le modifiche sono applicate a tutte le singole quote presenti nella catena. Per modificare un singolo oggetto Quota componente, fare clic-destro sull’oggetto e scegliere la voce Modifica Quota nel menu contestuale.

I parametri disponibili differiscono in base al tipo di Quota che si sta modificando.

Opzione

Descrizione

Lunghezza

Per le Quote lineari e per le singole componenti di una quota in catena, imposta la lunghezza della Quota. Se le quote sono associative, la variazione di questo parametro provoca anche la modifica dell’oggetto associato.

Utilizzare il selettore di posizione sul segmento alla sinistra del nome del campo per specificare il punto che deve restare fisso durante il ridimensionamento. Questo punto fisso è una imposta­zione globale per tutte le modifiche di lunghezza di quote lineari.

LungQuotaTavInfo.png

Raggio

Per le Quote radiali e diametrali, imposta la lunghezza della Quota (senza spostare il suo punto fisso). Se le quote sono associative, la variazione di questo parametro provoca anche la modi­fica dell’oggetto associato.

Standard

Imposta lo Standard di quotatura attivo. Questa scelta ha effetto sui campi visibili nella Tavo­lozza Informazioni.

Distanza

Imposta la lunghezza delle linee testimone.

Marcatori interni

Decide se i marcatori debbano apparire all’interno delle Linee Testimone o debbano essere por­tati all’esterno.

Compatta
(solo Quote Radiali)

Nel caso in cui sia attiva l’opzione Marcatori interni, attivando questa opzione si riduce la linea di quotatura di 1/3 rispetto al raggio attuale che viene quotato.

Arco interno
(solo Quote angolari)

Dispone la quota angolare all’interno delle Linee Testimone; deselezionare questa opzione per spostare la quota al di fuori delle linee testimone all’angolo opposto.

Testo a sinistra
(solo Quote radiali)

Sposta il testo di una quota radiale da destra a sinistra dell’oggetto.

Linee Testimone

Visibile

Per Quote Lineari e Arco, questa opzione decide se la Linea Testimone compare da entrambe le parti della linea portaquota, solo nell’estremità iniziale o solo nell’estremità finale oppure in nessuna delle due. Nel caso di Quota in catena, l’opzione stabilisce se compaiono tutte le Linee Testimone o nessuna.

Perpendicolare a

Per Quote Arco, imposta se le Linee Testimone sono perpendicolari a una corda dell’arco o a una tangente all’arco.

Eccezioni

Per le Quote Lineari e Arco, questa opzione visualizza campi aggiuntivi per la lunghezza di una o di entrambe le Linee Testimone oppure per la distanza di una o di entrambe le Linee Testi­mone dall’oggetto quotato.

Per le Quote in catena, di norma vi è solo un valore di eccezione per la lunghezza o per la distanza per tutte le linee testimone. Per impostare un’eccezione per una specifica quota, fare clic-destro sulla quota e selezionare la voce Modifica Quota nel menu contestuale.

Testo

Offset

Imposta lo spostamento del testo dalla linea portaquota.

Rot. Testo

Imposta l’orientamento del testo di quota rispetto alla linea portaquota.

Testo centrato

Allinea automaticamente il testo di quota al centro della linea portaquota. Se non è attiva, è pos­sibile controllare manualmente la posizione del testo.

Testo ribaltato

Rovescia specularmente il testo di quota rispetto alla linea portaquota.

Contorna il Testo

Inserisce un riquadro attorno al testo di quota.

Indicatore Arco

Fa comparire un segno grafico ad arco al di sopra del testo di quota.

Linea Guida

Nel caso di Quote Lineari, in catena e Arco, traccia una Linea Guida dal testo di quota fino alla linea portaquota corrispondente. Se lo si desidera, utilizzare la Tavolozza Attributi per aggiun­gere marcatori alla Linea Guida; il marcatore terminale è predefinito come quello specificato nello Standard di quota attivo, ma può essere sostituito.

Visualizza (solo standard di quotatura doppia)

Permette di scegliere la quotatura da visualizzare quando lo standard è doppio.

Primaria/secondaria (solo standard di quotatura dop­pia)

Passa dai parametri della quotatura primaria a quelli della quotatura secondaria, quando lo stan­dard è doppio.

Precisione

Imposta la precisione di quotatura.

Mostra il Testo

Mostra o nasconde il testo di quota.

Preceduto

Inserire il testo che deve comparire prima del testo di quota.

Seguito

Inserire il testo che deve comparire dopo il testo di quota.

Annotazione

Inserire un testo di annotazione che verrà visualizzato sul lato opposto della linea portaquota, in corrispondenza del testo della quota. Se si sposta il testo della quota, l’annotazione si muove con esso e mantiene la stessa distanza di offset dalla Linea, nella direzione opposta.

Il testo dell’annotazione ha lo stesso carattere, lo stesso stile e la stessa dimensione del testo della quota.

10_quotatura00113.png

Tolleranza

Decide se una quota debba avere una tolleranza Singola, Doppia, Limitata oppure Nessuna.

Superiore/Inferiore/Come scritto

Quando si è scelto di visualizzare la tolleranza, questi controlli impostano i valori e il modo in cui sono mostrati.