Opzione
|
Descrizione
|
Opzioni Testo
|
Carica testo da Database
|
Attivare questa opzione per visualizzare il dialogo di gestione del Database, che permette di impostare il testo dell’Annotazione. Il testo delle singole annotazioni può comunque essere sganciato dal database e modificato direttamente.
|
Inserisci come Note
|
Attivare questa opzione per usare le Annotazioni come Note al progetto e creare una Legenda Note (se non è già presente nello stesso Lucido delle annotazioni).
|
Legenda Note
|
Utilizzare questo menu per scegliere il tipo di Legenda Note da usare.
|
Prefisso note
|
Definisce il testo che precede il numero delle note al progetto.
|
Suffisso note
|
Definisce il testo che segue il numero delle note al progetto.
|
Testo ruotato
|
Se questa opzione è attiva, il testo dell’Annotazione viene fatto ruotare dell’angolo specificato in Angolo Testo.
|
Angolo Testo
|
Specifica l’angolo di rotazione del testo; alcuni angoli possono non essere disponibili, a seconda dell’impostazione del menu Posizione orizzontale.
|
Max larghezza
|
Indica la massima larghezza del testo prima che il testo scorra; se la stringa di testo è più corta della larghezza massima, la sagoma si adatta alla dimensione del testo.
|
Posizione verticale
|
Imposta la posizione verticale del testo relativamente alla spalla; scegliere la voce Automatica per allineare alla spalla la linea superiore del testo se la linea guida si trova sulla sinistra o per allineare alla spalla la linea inferiore di testo se la linea guida si trova sulla destra.
|
Posizione orizzontale
|
Imposta la posizione orizzontale del testo relativamente alla spalla; scegliere Automatica per posizionare il testo sulla destra se la linea guida si trova sulla sinistra o sulla sinistra se la linea guida si trova sulla destra.
|
Allineamento
|
Scegliere come deve essere allineato orizzontalmente il testo.
|
Formato Testo
|
Apre il dialogo Impostazioni Formato Testo che permette di impostare gli attributi del testo o di scegliere uno Stile Testo.
|
Opzioni sagoma
|
Tipo
|
Scegliere il tipo di sagoma da tracciare attorno al testo.
|
Raggio angoli
|
Nel caso dello stile “Rett. arrotondato”, imposta il raggio d’angolo.
|
Margine
|
Imposta la distanza fra la sagoma e il testo.
|
Sagoma con ombra
|
Attivare l’opzione per tracciare la sagoma con un’ombra cadente (non applicabile agli stili Nessuna, Parentesi e ISO).
|
Impostazioni ombra
|
Fare clic per accedere al dialogo di impostazione dei parametri dell’ombra della sagoma.
|
Opzioni Linea
|
Lungh. spalla
|
Imposta la lunghezza della linea fra il testo e l’inizio della linea guida; può essere cambiata spostando un punto di controllo o utilizzando la Tavolozza Informazioni. In Modalità tre punti, questa lunghezza è impostata con il terzo clic del mouse.
|
Stile linea
|
Scegliere Nessuna, Linea, Arco o Bézier; le linee guida curve contengono due punti di controllo aggiuntivi che permettono di determinare la forma della curva.
|
Raggio arco
|
Specifica il raggio per i tipi di stile linea
|
Marcatore
|
Scegliere la forma da applicare all’estremità della linea guida; scegliere Personalizzato per creare un marcatore personalizzato.
|
Spalla estesa
|
Attivare questa opzione per estendere la lunghezza della spalla fino alla fine del testo della nota anziché fino al bordo della sagoma.
Nota: questa opzione non ha effetto se ci sono altre opzioni che impongono una forma alla spalla, ad esempio se la Posizione verticale è sopra la spalla o Stile linea è Nessuna.
|
Applicazione impostazioni
|
Applica alle Annotazioni presenti in
|
Scegliere se le impostazioni di annotazione siano da applicare ai nuovi oggetti annotazione creati nel documento attivo o globalmente a tutti i futuri documenti.
|