Lo strumento “Nuvola” permette di aggiungere al progetto aree di commento grafico che identificano dei cambiamenti. Le nuvole di commento vengono create a mano libera e possono conformarsi a ogni area che si desidera. In genere, le nuvole di commento contengono del testo o un Simbolo che indica una variazione. Tuttavia si potrebbe posizionare la nuvola attorno a una vasta porzione del disegno, se ciò è appropriato.
Per creare una nuvola di commento al progetto:
1.Attivare lo strumento Nuvola .
2.Fare clic sull’icona più a destra nella Barra di Modo per aprire il dialogo che permette di impostare i parametri della nuvola di commento.
3.Scegliere la modalità della nuvola di revisione e se disegnarla come una forma convessa o concava. La forma convessa traccia increspature verso l’esterno dell’immagine di anteprima e dei vertici specificati. La forma concava invece traccia le increspature verso l’interno dell’immagine di anteprima o dei vertici specificati.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Ellisse |
Crea una nuvola di revisione attorno al perimetro di una forma ellittica di anteprima. Fare clic per impostare il punto di partenza, spostare il cursore nella direzione desiderata e fare clic per impostare il punto finale. Vincolare l’ellisse a 45 gradi per tracciare un cerchio. ![]()
|
Rettangolo |
Traccia una nuvola di revisione attorno al perimetro del rettangolo di anteprima. Fare clic per impostare il punto di partenza, spostare il cursore nella direzione desiderata e fare clic per impostare il punto finale. Vincolare il rettangolo a 45 gradi per tracciare un quadrato. ![]()
|
Poligono |
Inserisce una nuvola di revisione attorno al perimetro definito dai vertici specificati. Fare clic per impostare il punto di partenza (primo vertice), fare clic nella posizione desiderata per ciascun vertice successivo e terminare il disegno o con un clic sul vertice iniziale o con un doppio clic per ottenere un poligono aperto. Se il poligono è aperto, Vectorworks completa la nuvola seguendo la traccia del poligono. ![]()
|
Forma libera |
Inserisce una nuvola di revisione attorno al perimetro definito dai vertici specificati. Fare clic per impostare il punto di partenza e trascinare il puntatore per tracciare il poligono a mano libera. Se il poligono è aperto, Vectorworks completa la nuvola seguendo la traccia del poligono. ![]()
|
4.Fare clic per tracciare la nuvola di revisione in accordo alle modalità specificate.
Si può anche scegliere di impostare i parametri successivamente all’inserimento dell’oggetto utilizzando la Tavolozza Informazioni.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Dim. curvatura |
Scegliere la dimensione che si vuole assegnare alle curve di disturbo del perimetro della forma primaria. |
Variabilità curvatura |
Scegliere il grado di variabilità fra la più piccola e la più grande fra le curve di disturbo. |
Altezza curvatura |
Scegliere l’altezza relativa delle curve di disturbo. |
Tipo curvatura |
Scegliere fra il tipo convesso (curvatura nello stesso senso di quella della forma primaria) e il tipo concavo (curvatura in senso opposto a quella della forma primaria). |
Parametri polilinea |
Permettono di modificare la polilinea della nuvola di revisione. |
5.La maggior parte delle nuvole di revisione contengono testo.
6.Attivare lo strumento Testo .
7.Fare clic per iniziare a inserire il testo nella nuvola di commento.
Il blocco di testo sarà della dimensione appropriata rispetto al testo.