Il comando Scala Oggetti

Il comando “Scala Oggetti” permette di ridimensionare lungo la direzione X e/o Y qualsiasi oggetto o Gruppo o di riscalare gli elementi 3D rispetto a X, Y e Z. Vectorworks riscala l’oggetto/Gruppo usando il suo punto centrale. Inol­tre, si può usare questo comando per mettere in scala il testo e riscalare tutti gli oggetti visibili nel disegno.

Nota:Sfere, semisfere e coni non possono essere scalati in modo asimmetrico. Istanze di Simboli e Collegamenti Lucidi non possono essere riscalati con questo comando. Per riscalare le istanze di Simboli, utilizzare la Tavo­lozza Informazioni oppure lo strumento Selezione.

08_modifiche_avanzate00044.png

Per modificare la scala degli oggetti:

1.Selezionare gli oggetti che si vogliono riscalare.

2.Richiamare il comando Scala Oggetti.

Si apre il dialogo Scala Oggetti.

scala_oggetti.png

Opzione

Descrizione

Simmetrica

Permette di riscalare gli oggetti in modo uniforme, rispetto ai loro assi X, Y e Z.

Fattore X, Y, Z

Definire il fattore di ridimensionamento, per esempio “2” per raddoppiare, “0,5” per dimezzare.

Simmetrica tramite distanza

Attivare questa modalità per riscalare in modo simmetrico, usando il rapporto che esiste fra una distanza attuale sul disegno e un nuovo valore.

Distanza attuale

Definire il valore attuale; è anche possibile fare clic sul bottone per attivare temporaneamente uno strumento di tracciamento di un vettore, che permette di individuare due punti sul disegno da usare per definire la distanza attuale.

Nuova distanza

Definire il valore della nuova distanza; è anche possibile fare clic sul bottone per attivare tempora­neamente uno strumento di tracciamento di un vettore, che permette di individuare due punti sul disegno da usare per definire la nuova distanza.

Asimmetrica

Attivare questa modalità per riscalare in modo asimmetrico, specificando valori diversi per l’asse X e l’asse Y. Quando si opera con un oggetto 3D, per operare un ridimensionamento corretto è neces­sario che la vista sia allineata con la matrice dell’oggetto.

Fattore X, Y

Definire il fattore di ridimensionamento, per esempio “2” per raddoppiare, “0,5” per dimezzare.

Anche il Testo

Attivare questa opzione per effettuare un ridimensionamento anche del testo.

Tutti i Lucidi

Attivare questa opzione per effettuare un ridimensionamento globale di tutto il progetto.

3.Eseguire le scelte desiderate.

4.Se si sceglie la modalità Simmetrica tramite distanza, fare clic sul bottone BottoneRidimensiona.png per tornare temporaneamente al disegno, fare clic per indicare il punto iniziale, spostare il mouse e individuare un secondo punto che definisce un vettore di distanza. Ricompare il dialogo Scala Oggetti, in cui il valore Distanza attuale riporta la misura rilevata sul disegno.

5.Fare clic sul bottone BottoneRidimensiona00047.png posto di fianco al campo Nuova distanza e ripetere il passo 4 per impostare la nuova distanza in base a una misura rilevata sul disegno.

6.In alternativa, definire il valore numerico, inserendolo nel campo Nuova distanza.

7.Fare clic su OK.

Non si possono riscalare sfere, semisfere o coni in modo asimmetrico. I Collegamenti Lucidi non possono essere riscalati in nessun modo.

Per ulteriori informazioni sul ridimensionamento asimmetrico degli oggetti solidi, vedere Modificare i Poligoni 3D.

Ridimensionare l’intero progetto