Creare smussature

Lo strumento “Smussa” permette di inserire una smussatura fra due oggetti, come segmenti di linea, o parti adiacenti di oggetti come rettangoli, poligoni, polilinee, curve NURBS. Tuttavia, non si può inserire una smussatura fra due linee parallele. Si può posizionare una smussatura a una certa distanza dal punto in cui si intersecano gli oggetti, oppure in modo che nei suoi punti terminali spezzi gli oggetti o li estenda così che si incontrino proprio in tali punti, selezionando le varie modalità della smussatura nella Barra di Modo.

smussa_modo.png

Opzione

Descrizione

Smussa

Realizza una smussatura senza effetti su altri oggetti del disegno, lasciando gli oggetti smussati esattamente nello stesso stato. La smussatura e l’oggetto devono essere raggruppati per formare un singolo oggetto.

chamfer1.png

Smussa e Spezza

Realizza smussature e spezza gli oggetti in più parti lasciandole nel disegno. Se la smussatura è fra due oggetti, la smussatura e gli oggetti devono essere raggruppati, se si desidera un oggetto singolo. Se si stanno smussando gli angoli di un poligono, la smussatura prende il posto dell’angolo.

chamfer2.png

Smussa e Congiungi

Realizza smussature ed elimina dal disegno le parti in sovrappiù. Se si stanno smussando gli angoli di un poligono, la smussatura prende il posto dell’angolo. Questa modalità, se necessario, estende le linee in modo da connettere il nuovo bordo.

chamfer3.png

Un buon esempio di uso dello strumento “Smussatura” è nei disegni meccanici dove è necessario mostrare un sup­porto strutturale fra due oggetti, come il giunto ad angolo di due piastre o aste.

Per creare una smussatura fra due oggetti:

1.Attivare lo strumento Smussa smussa_icona.png.

2.Fare clic sull’icona della Barra di Modo corrispondente alla modalità che si vuole usare.

3.Se si desidera cambiare i valori preimpostati, immettere i nuovi valori nei campi Prima Linea e Seconda Linea nella Barra di Modo oppure fare clic sull’icona Impostazioni Smussatura per aprire il dialogo omonimo.

Smussa_dlg.png

 

Opzione

Descrizione

Modalità di costruzione

Scegliere il metodo di specificazione della dimensione della smussatura.

Tramite due Linee

Inserire le distanze per la Prima Linea e la Seconda Linea.

chamfer4.png

Tra Linea e Angolo

Inserire la distanza per la Prima Linea e un valore di Angolo.

chamfer5.png

Lunghezza Smussatura

Specificare la dimensione mediante la Lunghezza Smussatura.

chamfer6.png

4.Fare clic sull’oggetto da cui deve iniziare la smussatura.

5.Fare clic sull’oggetto su cui la smussatura deve terminare.

La smussatura viene tracciata in base alla selezione della modalità.

08_modifiche_avanzate00227.png

Le impostazioni inserite sono usate per tutte le operazioni di smussatura successive. Per cambiare queste impostazioni, fare clic sul bottone Impostazioni Smussatura e inserire i nuovi criteri.

Nota:Se si utilizza lo strumento per smussare due segmenti adiacenti di una curva NURBS, è possibile usare solo la modalità di costruzione “Tramite due linee”.