Per congiungere due oggetti:
1.Attivare lo strumento Congiungi/Combina .
2.Scegliere la modalità Congiungi due oggetti nella Barra di Modo.
3.Fare clic sul primo e poi sul secondo oggetto, per congiungerli.
Se gli oggetti prevedono una modifica nella curvatura, si apre il dialogo Impostazioni Congiungi/Combina.
4.Scegliere un metodo per modificare e connettere i due oggetti.
I due oggetti sono ridimensionati e connessi l’uno all’altro
Questa modalità permette di estendere o di tagliare l’oggetto primario e limitante nel punto di intersezione e di unire i due oggetti in un unico elemento. Tutto ciò può avvenire solo nei punti terminali originali o nei punti terminali che si vengono a determinare.
La combinazione funziona in modo simile alla congiunzione doppia, a eccezione del fatto che la combinazione non tratta oggetti non estensibili dato che non vi sono punti terminali negli oggetti non estensibili. Quando sono coinvolti oggetti 2D e 3D, gli oggetti 2D vengono convertiti in 3D prima di essere combinati.