I dati utente vengono registrati in una Cartella Preferenze che contiene i file di Vectorworks che vengono creati e utilizzati dall’utilizzatore. Il programma crea automaticamente all’interno di questa cartella tutte le sottocartelle per le librerie di risorse, i plug-in personali, le impostazioni e gli Schemi realizzati dall’utente. Le seguenti personalizzazioni vengono salvate automaticamente nella Cartella Utente:
● Impostazioni di Vectorworks
● Schemi personali
● File log
● Documenti del Catalogo della Gestione Risorse
● Impostazioni SmartCursor
● Opzioni di importazione ed esportazione in formato DXF/DWG
● Impostazioni degli oggetti parametrici
● Posizione sullo schermo dei dialoghi e delle tavolozze
È inoltre possibile aggiungere manualmente i documenti personalizzati nella cartella “Risorse”, per fare in modo che risorse quali i Simboli e i Tratteggi vettoriali siano sempre visibili nella Gestione Risorse; per ulteriori informazioni, vedere Il Catalogo delle Risorse.
Vectorworks usa di norma le seguenti posizioni standard di sistema per i dati personali, ma esse possono essere facilmente modificate. Si tenga presente che le versioni più recenti dei sistemi operativi macOS e Windows fanno in modo di nascondere le rispettive cartelle “Application Support” e “AppData”. Per poter accedere facilmente a tali cartelle si può usare l’apposito bottone Mostra nel Finder (macOS) o Esplora (Windows) presente nel pannello Cartella Utente del dialogo Impostazioni Generali di Vectorworks.
Le posizioni standard di sistema per i dati personali sono le seguenti:
•macOS: <nomeutente >/ Libreria / Application Support / Vectorworks / 2018
•Windows: C: \ Utenti \ [Utente] \ AppData \ Roaming \ Nemetschek \ Vectorworks \ 2018
Per cambiare la cartella Dati e Preferenze personali:
1.Richiamare il comando Impostazioni Generali e accedere al pannello Cartelle Utente.
2.Fare clic sul bottone Scegli. Viene visualizzare un dialogo di avviso: fare clic su OK.
Compare il dialogo standard di sistema per la selezione di una cartella.
3.Scegliere la cartella desiderata e fare clic sul bottone OK (Windows) o Scegli (macOS).
4.Compare un ulteriore dialogo di avviso: fare clic su Sì per copiare il contenuto della precedente cartella nella nuova cartella.
5.Se si copia il contenuto della vecchia cartella nella nuova posizione e tale cartella già contiene un documento con lo stesso nome, Vectorworks visualizza un ulteriore avviso, avvertendo che la cartella destinazione verrà sovrascritta: fare clic su Sì per confermare la copia.
6.Se sono presenti documenti aperti che non sono stati registrati, verrà richiesto di registrarli: fare clic su Sì per continuare.
Vectorworks copia il contenuto delle cartelle nella nuova posizione e poi si chiude automaticamente.
7.Riavviare Vectorworks.